Sistemi di coordinate

Per mappare con precisione un mondo come Toril, è necessario un Sistema di Riferimento di Coordinate (CRS). I nostri sono costruiti su misura in base alle dimensioni note del pianeta per garantire la massima precisione. Utilizziamo due tipi di sistemi: un Sistema di Coordinate Geografiche (GCS), che tratta il mondo come un globo (in gradi), e un Sistema di Coordinate Proiettate (PCS), che appiattisce il globo su una mappa per lo schermo (in metri o piedi).

1. La Mappa che Vedi (CRS della Finestra di Mappa)

La vista principale della mappa in QGIS utilizza la proiezione Patterson. L’uso di un PCS è essenziale per mantenere una scala di mappa coerente, che consente al sistema di “stili intelligenti” del progetto di funzionare correttamente. Ciò garantisce che icone, etichette e simboli si ridimensionino in modo proporzionato e restino visibili mentre si ingrandisce o si sposta la mappa (vedi Lavorare con Layer e Stili).

Abbiamo scelto specificamente la proiezione Patterson per la sua somiglianza visiva con la forma comune della Plate Carrée (dove la griglia di paralleli e meridiani forma quadrati), la proiezione utilizzata nella maggior parte delle mappe originali. Questo ci permette di preservare le forme e le proporzioni familiari dei continenti così come furono rappresentati originariamente. Il nostro PCS Patterson utilizza il Meridiano Primo FRIA, una linea di riferimento interna derivata dall’originale Forgotten Realms Interactive Atlas.

2. Le Coordinate che Usi (CRS delle Coordinate Visualizzate)

Il meridiano tecnico FRIA menzionato sopra è arbitrario; non ha alcuna rilevanza nel lore del mondo e si trovava semplicemente al centro delle mappe sorgente originali. Per fornire coordinate più significative, abbiamo creato un GCS separato, coerente con il lore. Questo sistema si basa sul Meridiano Primo di Myth Drannor, che attraversa l’antica città elfica. Questo meridiano è stato menzionato dal creatore dell’ambientazione, Ed Greenwood, e funge da “Greenwich” ufficiale di Toril, rendendo le coordinate visualizzate veramente significative.

3. Come Sono Salvati i Dati (CRS di Archiviazione)

“Sotto il cofano”, tutti i dati geospaziali nel file GeoPackage del progetto sono memorizzati in un GCS basato sul tecnicamente comodo, ma arbitrario, Meridiano Primo FRIA. Non interagisci direttamente con questo sistema; è la base interna che assicura l’allineamento perfetto con il materiale sorgente.

Non è necessario preoccuparsi di questi diversi sistemi, poiché il file di progetto QGIS li gestisce automaticamente. Ecco un breve riepilogo:

Sistema Ruolo Meridiano Primo Motivo
Toril PCS / Patterson Ciò che vedi sullo schermo FRIA Per una scala di mappa stabile e uno styling “intelligente” in QGIS.
Toril GCS (Myth Drannor) Le coordinate che leggi Myth Drannor Per coordinate coerenti con il lore, utilizzabili dagli utenti.
Toril GCS Come sono salvati i dati FRIA Per l’allineamento tecnico con le mappe sorgente originali.

Per saperne di più sui dettagli tecnici dei sistemi di coordinate di Toril GIS, leggi il nostro articolo: Crafting Coordinate Systems for Faerûn and Beyond.

Per esaminarli in dettaglio o personalizzarli, i file di definizione WKT-CRS di tutti i sistemi sono disponibili nel repository Toril GIS su GitHub.