Fonti dei dati
Il progetto Toril GIS mira a essere una risorsa cartografica accurata e fedele al lore.
Adottiamo un approccio “foundation-first”: partiamo da una fonte globale primaria, la posizioniamo all’interno di un preciso sistema di coordinate basato sul lore, e poi arricchiamo questa base con dettagli provenienti da altre fonti ufficiali e materiali della comunità.
Come principio fondamentale, ogni elemento è attribuito alla sua origine nel campo dati source.
Riferimenti Primari
Superficie
La base del mondo di superficie del progetto è il Forgotten Realms Interactive Atlas (FRIA) della 2ª Edizione, pubblicato nel 1999. FRIA è stato scelto come riferimento primario perché fornisce una struttura coerente e completa a livello globale, le cui forme continentali e caratteristiche principali sono ampiamente compatibili con le mappe sia della 5ª Edizione sia—con qualche adattamento—della 3ª Edizione (mi spiace, fan della 4ª 😉). Questo lo rende una base ideale su cui costruire, offrendo un layout affidabile per le aree dettagliate e un punto di partenza per le regioni meno documentate. Le mappe di questa fonte corrispondono a una scala di circa 1:2.000.000.
Sottosuolo (Underdark)
Per le vaste caverne che si estendono sotto il mondo, la fonte primaria è la mappa del manuale Underdark di Bruce R. Cordell e altri (Wizards of the Coast, 2003, 3ª Edizione). Questa mappa fornisce la struttura di base e le principali caratteristiche del “mondo sotterraneo” e corrisponde a una scala di circa 1:8.000.000.
Integrazione dei Dati Futuri
Lo sviluppo futuro si concentrerà sull’integrazione di informazioni provenienti da manuali ufficiali, ambientazioni e moduli d’avventura. Inoltre, preziose risorse della comunità come la Forgotten Realms Wiki e i romanzi ufficiali potranno essere utilizzate per aggiungere dettagli più fini e incrociare informazioni non presenti nelle mappe primarie.